Chi è Gina Siniscalchi
PilatesOne è gestito dall’istruttrice di Pilates, Gina Siniscalchi. Persona sempre positiva, con esperienza pluriennale di insegnamento di questa disciplina e non solo.
Il suo percorso professionale inizia fin dalle tenera età con lo studio della danza classica, passione che si trasforma ben presto in lavoro. Diventa ballerina professionista e dopo circa vent’ anni d’ insegnamento nel mondo coreutico, decide di dedicarsi al metodo Pilates.
Dal 2006 quindi, anno durante il quale si diploma in Italia a Bari con la Federazione Italiana Fitness come istruttrice matwork di Pilates, si tiene costantemente aggiornata con corsi di specializzazione, convegni e master per offrire sempre di più e il meglio, ai propri allievi.
Nel settembre 2019 decide di affrontare una nuova e stimolante esperienza chiudendo la sede italiana e trasferirsi a Malta. Per non lasciare i suoi allievi italiani, decide quindi di continuare a seguirli tramite lezioni via internet con Skype.
Qualifiche professionali:
Specialista in Esercizio Correttivo; Italia, Bari, Novembre 2017.
Qualifica di istruttore FIF ( Federazione Italiana Fitness ) di Pilates Matwork Advanced ; Italia, Roma, Dicembre 2006.
Qualifica di istruttore FIF di Pilates Matwork Basic; Italia, Bari, Novembre 2006.
Attestato di qualifica professionale di danzatrice tersicorea ottenuto presso la Fondazione Piccinni –Bari, nell’anno scolastico 1983/84.
Diploma di Advanced della Royal Academy of Dancing di Londra, conseguito nel 1981.
Master:
Master in: “Postura e propiocettività”: protocolli di lavoro per il ripristino di una corretta postura ed esercizi di propiocettività funzionali a migliorare l’equilibrio e le risposte muscolari a eventi meccanici esterni ed interni. Italia, Roma, Novembre 2008.
Master in: “Pilates matwork advanced Personal Trainer 1 to 1”: protocolli di lavoro per l’insegnamento del Pilates individuale. Italia, Roma, Giugno 2008.
Master in “Ginnastica dolce in gravidanza”:tecniche per il fitness pre-parto. Italia, Ravenna, Giugno 2008.
Master in “Algie e paramorfismi”: protocolli di lavoro per cercare di migliorare i più comuni e frequenti atteggiamenti posturali scorretti. Italia, Roma, Febbraio 2008.
Master in “Pilates props”: specializzazione che richiede l’uso dei piccoli attrezzi: roller, ring e gym ball ecc…; per una diversa tipologia di esercizi. Italia, Ravenna, Giugno 2007.
Master in “Pilates patologie”: esercizi di matwork per specifiche patologie del rachide. Italia, Ravenna, Giugno 2007.
Master in “Pilates on the ball”: esercizi di matwork adattati sulle fitball, per un lavoro specifico sulla stabilizzazione muscolare. Italia, Bologna, Maggio 2007.
Master in “Pilates in gravidanza”: esercizi specifici per preparare la donna al parto e per recuperare velocemente un buon tono muscolare dopo il parto. Italia, Bologna, Maggio 2007.
Convegni:
Fascia Research Congress, Italia, Bologna – Novembre 2016
International Pilates Convention, Italia, Ravenna – Marzo 2015
Convegno – Approccio olistico al bacino, Italia, Bologna – Novembre 2013
International Pilates Convention, Italia, Ravenna – Marzo 2011
Senior Convention, Italia, Cesena – Aprile 2010
Body mind Convention, Italia, Ravenna – Novembre 2009
Pilates Convention, Italia, Ravenna – Marzo 2008
Pilates Convention, Italia, Ravenna – Marzo 2007
Wellness Convention, Italia, Ravenna – Marzo 2007
Il suo scopo durante le lezioni è principalmente quello di migliorare la postura, fare acquisire fiducia in se stessi, consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità, e tanta, ma tanta positività!