Spesso, durante una lezione di Pilates, si ha come meta finale la ricerca di equilibrio e consapevolezza del proprio corpo, eseguendo esercizi con o senza i piccoli attrezzi, aventi come obiettivo, quello di stimolare la propriocezione. La propriocezione o propriocettività, è definita come il senso di posizione e di movimento degli arti e del corpo che si ha indipendentemente …
La frenesia della vita quotidiana
Spesso ci capita di essere talmente presi dalla frenesia della vita quotidiana, che raramente ci soffermiamo ad ascoltare i messaggi che il nostro corpo ci trasmette…Diamo, giustamente, priorità alla nostra famiglia, al nostro lavoro, ma ad un certo punto ci rendiamo conto che gli anni sono passati ed il nostro …
La funzione degli addominali
Oggi, vi propongo un video di pochi minuti, molto utile per capire con esattezza la funzione degli addominali: il trasverso, gli obliqui (interno ed esterno) e il retto. Se spesso vi ho parlato di consapevolezza, ritengo sia doveroso partire dalla conoscenza del nostro corpo. Provate a ricordare questo video durante la prossima inclinazione, torsione o attivazione del trasverso, probabilmente riuscirete …
Pilates e Scienza
Oggi vi riporto un articolo estremamente interessante tratto da: traininglab.it Esiste ormai una letteratura scientifica di alto valore che contribuisce a dare al Pilates una sua giusta valenza di metodo scientifico. Alcuni articoli recenti infatti hanno confermato l’utilità e l’appropriatezza delle tecniche Pilates nel campo della Riabilitazione (Bryan,2003) e nel …
Il Pavimento Pelvico
Forse non tutti hanno la consapevolezza di avere all’interno del nostro addome (dall’ombelico in giù), quello che in oriente chiamano anche il secondo cervello… Il Pavimento Pelvico è un insieme di muscoli disposti su tre strati dal più profondo al più superficiale, aventi il compito di supportare l’apparato intestinale, il …
Esercizi per il Pavimento Pelvico
Ci sono tanti esercizi aventi come scopo il rinforzo e la consapevolezza del Pavimento Pelvico, non hanno controindicazioni e sono particolarmente utili a coloro che soffrono di incontinenza urinaria o hanno partorito da poco, sono esercizi importantissimi per chi fa sport e inoltre possono prevenire problemi di prolasso uterino. Primo esercizio: …

Posizione neutra del bacino
La posizione neutra del bacino è di fondamentale importanza per mantenere una giusta postura nell’attività motoria ma anche nel quotidiano. Come ben sappiamo il rachide è formato da curve naturali: due concave e sono dette lordosi (cervicale e lombare) e due convesse definite cifosi (dorsale e sacrale), quest’ultima invisibile ad occhio nudo. Avere consapevolezza e capacità di controllo delle curve fisiologiche …
Esercizi per il muscolo trasverso dell’addome
Oggi mi rivolgo a coloro che si sono avvicinati da poco al metodo Pilates o non lo conoscono per niente e, desiderano capire come attivare correttamente il traverso dell’addome. Ecco quindi alcuni semplici esercizi che potrete eseguire in tutta autonomia e con estrema semplicità. Esercizio n°1: distesi in posizione prona, mani sotto la fronte, …

Il muscolo trasverso dell’addome
Il trasverso dell’addome… Quante volte ne avete sentito parlare? Chi segue lezioni di Pilates probabilmente lo sogna anche di notte, 😉 ma chi non ha consapevolezza di questo importante muscolo, spesso incorre in cattive posture o in dolori del rachide lombare a causa di poca o inesistente tonicità. Dalla foto …

I princìpi del Pilates (parte 1)
I Princìpi del Pilates, sono fondamentali per eseguire al meglio il programma di lavoro. Vediamo insieme quali sono: Respirazione: é questo uno dei princìpi base che si insegna ad un allievo all’inizio del suo percorso, poichè ogni esercizio è eseguito con una respirazione profonda e coordinata al movimento. La respirazione …